Prova di Durezza

In parole semplici, durezza è la resistenza di un materiale alla indentazione permanente. È importante riconoscere che la durezza è una prova empirica e quindi la durezza non è una proprietà del materiale. Questo perché ci sono diverse prove di durezza che determinano un valore differente della durezza per lo stesso pezzo di materiale. Pertanto, la durezza dipende dal metodo di prova e ogni risultato della prova deve avere una etichetta di identificazione del metodo di prova utilizzato.

La durezza è, tuttavia, ampiamente utilizzata per caratterizzare i materiali e per determinare se sono adatti per l'uso previsto. Tutti le prove di durezza descritte in questa sezione implicano l'uso di un penetratore specificamente sagomato, notevolmente maggiore rispetto al provino, che viene premuto sulla superficie del campione con una forza determinata. Sia la profondità che la dimensione di penetrazione viene misurata per determinare un valore di durezza.

Perché usare una prova di durezza?

  • Facile da eseguire
  • Veloce – da 1 a 30 secondi
  • Relativamente poco costosa
  • Non distruttiva
  • Parti finite possono essere testate - ma non rovinate
  • Parti virtualmente di qualsiasi dimensione e forma possono essere testate
  • Dispositivo pratico QC - in entrata, in uscita

Le applicazioni più comuni per prove di durezza consistono nel verificare il trattamento termico di una parte e per determinare se un materiale ha le proprietà necessarie per il suo uso previsto. Stabilire una correlazione tra il risultato della durezza e la proprietà desiderata del materiale permette tutto ciò, facendo prove di durezza molto utili in applicazioni industriali e di R&D.

Scale di Durezza

Ci sono cinque scale di durezza principali:


  • Brinell - HB
  • Knoop - HK
  • Rockwell - HR
  • Shore - HS
  • Vickers - HV

Ciascuna di queste scale implica l'uso di un diamante specificamente sagomato, penetratore di acciaio temprato o carburo pressato nel materiale con una forza nota utilizzando una procedura di prova definita. I valori di durezza sono determinati misurando la profondità di penetrazione del penetratore o la dimensione della penetrazione risultante. Tutte le scale sono disposte in modo che i valori di durezza determinati aumentano quando il materiale diventa più duro. I valori di durezza sono riportati utilizzando il simbolo corretto, HR, HV, HK, ecc che indica la scala di prova effettuata.

Cinque Fattori Determinanti

I seguenti cinque fattori possono essere utilizzati per determinare la prova corretta di durezza per la vostra applicazione.

  • Materiale - granulometria, metallo, gomma, ecc
  • Durezza Approssimativa - acciaio temprato, gomma, ecc
  • Forma - spessore, dimensioni, ecc
  • Trattamento Termico - interno o indurimento, temprato, ecc
  • Requisiti di Produzione - campione o 100%
Related Content

Opuscolo su Bluehill Universal

Bluehill Universal Software è realizzato appositamente per l’interazione touch e un’esperienza utente intuitiva. Scopri test più semplici e più intelligenti con funzionalità quali i metodi di test precaricati, QuickTest in pochi secondi, esportazione di dati migliorata e Instron Connect, una nuova caratteristica che fornisce un collegamento diretto di comunicazione con l’Assistenza. Gli utenti delle versioni precedenti del software come Bluehill 2 e Bluehill 3 possono facilmente aggiornarle alla versione più recente di Bluehill.

Contattaci

Contattaci

Contattaci per saperne di più sul nostro settore e sulle nostre soluzioni di test. I nostri team di Assistenza clienti sono a tua disposizione per aiutarti.