Instron® presenta nuovi sistemi di test universali delle Serie 3400 e 6800
Nuovi modelli a pavimento ad alta forza fino a 300 kN


Facendo affidamento su ben 75 anni di eccellenza nel campo dei test meccanici, Instron è lieta di annunciare l’ampliamento delle capacità dei sistemi di test universali delle Serie 3400 e 6800. I nuovissimi sistemi di test universali ad alta forza delle Serie 3400 e 6800 seguono i popolari sistemi Instron delle Serie 3300 e 5900 e sono disponibili in capacità da 100 kN e 300 kN*. Grazie alle maggiori capacità, vi sono parecchie nuove funzionalità mirate a durata, ergonomia e semplificazione dei test meccanici.

Costruiti per funzionare e per durare

Le Serie 3400 e 6800 di Instron forniscono una nuova dimensione quanto a prestazioni e durata. Grazie ai tipi di guarnizioni e a un design airflow in attesa di brevetto, si è ottenuta una riduzione dei detriti in ingresso. I telai sono stati rafforzati contro urti e vibrazioni, consentendo test continui alla massima velocità del telaio. Per alloggiare l’hardware meccanico ed elettrico interno in luogo sicuro e lontano dall’area del test, sono stati previsti ulteriori fasi nel design, mentre sulla superficie di lavoro in metallo da 12 mm è stato applicato un rivestimento antiabrasione per consentirne una maggiore durata.

Entrambe le Serie sono equipaggiate con servomotori CA senza spazzole e manutenzione che consentono test ciclici, di scorrimento e rilassamento sino a 10 giorni. La Serie 3400 fornisce una velocità di acquisizione dei dati sino a 1000 Hz e quella 6800 la porta sino a 5000 Hz, garantendo con ciò di non perdere mai un evento di test.

Il miglioramento maggiore in assoluto è rappresentato da un sistema di test universale idoneo a lavorare oggi e per i prossimi anni.

Sistemi di test universali modello della Serie 6800 da 300 kN
Sicurezza per l’utente

Gli incidenti che avvengono con maggiore frequenza sono durante l’impostazione del test e quindi Instron ha raccolto la sfida di ridurre tale frequenza ricorrendo a un sistema di protezione dell’operatore in attesa di brevetto, unitamente alla formazione per la sicurezza. Le funzioni Protezione dell’operatore e la Formazione per la sicurezza sono incorporate nei sistemi delle Serie 3400 e 6800, progettate per limitare il movimento della macchina durante l’impostazione del test e al contempo fornire promemoria visivi dello stato della macchina all’operatore e agli astanti.

Quando il sistema è in modalità impostazioni, sono presenti parecchie nuove funzionalità per ridurre il rischio di incidente. La velocità del movimento della traversa è limitato, il kit per l’aria Smart-Close riduce la pressione di presa su prese a bassa forza fino a un livello di sicurezza predefinito e la Formazione per la sicurezza utilizza un’illuminazione del sistema e un bordo con colore codificato attorno al software per indicare visivamente che la macchina si trova in modalità impostazione. Una volta che l’operatore è pronto per iniziare il test, un pulsante virtuale interlock consente l’attivazione della completa velocità della traversa del sistema, capacità di pressione totale della presa e presenta segnali visivi indicanti che per il test sono stati rimossi i limiti di sicurezza. Il movimento del sistema nella Serie 3400 è controllato da un Pannello operatore riprogettato, mentre la Serie 6800 presenta un nuovo telecomando ergonomico che consente all’utente di far funzionare il sistema a distanza.

Test per metalli sui sistemi di test universali della Serie 6800

Comfort per l’utente

Al fine di migliorare il comfort per l’operatore, i nuovi sistemi delle Serie 3400 e 6800 sono stati resi disponibili con un’opzione a base alta. La base alta innalza la piattaforma per il test a un’altezza ergonomicamente confortevole, aggiungendo un ripiano per lo stoccaggio. Le Serie 3400 e 6800 presentano un nuovissimo design contornato della base che consente all’operatore di accedere facilmente allo spazio per il test dell’attrezzatura e al pannello di controllo della Serie 3400 o al telecomando della Serie 6800.

Ripetibilità dei test

Tutti i sistemi della Serie 6800 sono dotati di una funzione di Auto Positioning (autoposizionamento) che tiene in memoria una separazione prevista dell’attrezzatura e il punto di partenza del metodo di test previsto. Quando si usa un metodo di test configurato con Auto Positioning, all’operatore viene mostrata un’immagine delle attrezzature previste, viene ricordato di impostare limiti della corsa e di essere informato quando e dove si muoverà la traversa per dare inizio al test. Lo scopo dell’Auto Positioning consiste nel migliorare la ripetibilità dei dati e la riduzione degli errori dei test.

Collision MItigation (attenuazione degli urti)

I sistemi delle Serie 3400 e 6800 sono dotati di una nuova funzione detta Collision Mitigation che consente di diminuire i danni accidentali alle attrezzature e ai provini. Tale funzione consente ai sistemi di monitorare continuamente la forza durante il jog e il ritorno, arrestando automaticamente il movimento della traversa qualora si rilevi una forza inaspettata. Gli incidenti possono capitare e lo scopo della funzione Collision Mitigation consiste nel diminuire gli impatti finanziari negativi e i tempi di inattività a essi collegati.

Per saperne di più, visitate le pagine delle nostre Serie 6800 e 3400.

* il modello 300 kN è disponibile solo per la Serie 6800.