Cosa sono gli Accreditamenti?

La competenza tecnica di un laboratorio si misura dalla norma ISO / IEC 17025. Quando il laboratorio soddisfa i criteri della norma, diventa certificato da un membro della International Laboratory Accreditation Cooperation (ILAC). ILAC prevede il riconoscimento reciproco e l'accettazione tra i membri delle loro prove e dei dati di taratura. È importante capire che alcuni laboratori sono certificati secondo ISO 9000, ma questo standard si riferisce soltanto al loro sistema di gestione della qualità, non alle loro competenze tecniche, quindi non è un'alternativa alla norma ISO / IEC 17025.

Instron® è certificata ISO / IEC 17025 e ha una lunga storia di eccellenza tecnica

I nostri tecnici e professionisti sul campo sono supportati da uno staff di ingegneri con esperienza nella progettazione e la taratura degli strumenti di prove sui materiali, nonché di esperti nel campo della metrologia. Inoltre, i nostri specialisti di Instron partecipano attivamente in tutto il mondo nei comitati ISO e ASTM, comitati atti a stabilire gli standard di taratura internazionali.

Tutte le tarature e le verifiche sono certificate e tracciabili secondo il Sistema Internazionale di Unità (SI) attraverso un Istituto nazionale di metrologia (INM), come NPL o NIST. Tutti i software sono rigorosamente testati e convalidati prima di utilizzarli.

Noi garantiamo lo standard più elevato di integrità dei dati di taratura, assicurandovi la totale attendibilità delle misure dei vostri strumenti e dei risultati di prova. Allo stesso tempo, comprendendo e condividendo la vostra necessità di ottenere vantaggi competitivi, vi offriamo piani standard e personalizzati in grado di ottimizzare i costi.

Vedi Accreditamenti di Instron

Che cos'è l'Accreditamento?

L’Accreditamento dei laboratori è una valutazione emessa da un autonamo ente terzo, che testimonia e controlla la competenza di un laboratorio di eseguire taratura nel loro ambito di accreditamento. Una parte integrante del processo di accreditamento è la valutazione della capacità tecnica del laboratorio. Ciò include la conferma che il laboratorio fornisce risultati di misura riconducibile a NMI riconosciuti, come ad esempio la NPL nel Regno Unito, il NIST negli Stati Uniti, e PTB in Germania.

Anche se ci sono diverse organizzazioni che approvano laboratori di taratura, solo gli enti che sono membri di ILAC sono riconosciuti a livello internazionale.

Perché è l’Accreditamento è Importante?

L'accreditamento dimostra la competenza, l’imparzialità e la capacità di prestazione di un laboratorio. Vi dà la fiducia di sapere che il vostro fornitore di servizi di taratura ha dimostrato la sua competenza ad un organismo indipendente ed è regolarmente controllato per garantire che questo livello di competenza sia conservata.

Quali sono gli Organismi di Accreditamento Riconosciuti?

La maggior parte dei paesi hanno un organismo nazionale di accreditamento, che sono generalmente i membri del ILAC. E 'importante che il laboratorio di taratura sia accreditato da un membro ILAC per garantire che i vostri certificati di taratura siano riconosciuti a livello internazionale, a sostegno della vostra attività e soddisfando i vostri clienti a livello locale e mondiale.

I membri ILAC includono:

  • UKAS (UK)
  • COFRAC (Francia)
  • ENAC (Spagna)
  • DakkS (Germania)
  • NVLAP and A2LA (USA)

Visuallizzate una lista completa di membri ILAC.

Ho Bisogno di Utilizzare il Servizio Nazionale di Accreditamento dal mio Paese?

No, se si utilizza un laboratorio che è accreditato da un membro ILAC, voi e i vostri clienti potete essere certi che il servizio fornito soddisfa tutti gli standard richiesti. ILAC è il principale forum internazionale del mondo per lo sviluppo di processi di accreditamento dei laboratori e il riconoscimento delle organizzazioni di prova e taratura competenti. Si tratta di una cooperazione tra i diversi organismi di accreditamento dei laboratori, come ad esempio UKAS, COFRAC, ENAC, DakkS, NVLAP e NATA, con l'obiettivo di promuovere il commercio tra paesi, attraverso la reciproca accettazione delle prove certificate e dei risultati di taratura.