Scritto da Charlie Pryor
I fogli e le pellicole plastiche sottili sono una scelta popolare per l'imballaggio e possono proteggere molti oggetti quotidiani, dagli avanzi di cibo ai beni di consumo. È fondamentale che i produttori di materie plastiche e le aziende di imballaggio ottengano un accurato profilo meccanico delle pellicole plastiche che stanno producendo per garantire che soddisfino le aspettative richieste. ASTM D882 è uno standard di test comune che viene utilizzato per determinare le proprietà a trazione delle pellicole plastiche sottili ed è comunemente usato per scopi di controllo qualità in linea. Questa guida è progettata per introdurvi agli elementi di base di un test di trazione ASTM D882 e fornirà una panoramica delle attrezzature, del software e dei campioni necessari. Tuttavia, chiunque abbia intenzione di condurre test ASTM D882 non dovrebbe considerare questa guida un sostituto adeguato per leggere e seguire la norma completa.
ASTM D882 è specificamente progettato per testare le materie plastiche di spessore inferiore a 1 mm e può essere utilizzato per testare qualsiasi tipo di campione di plastica all'interno di questo intervallo di spessore definito. Le materie plastiche di spessore superiore a 1 mm devono essere testate secondo la norma ASTM D638. Il test ASTM D882 è condotto su una macchina di test universale (chiamata anche macchina per test di trazione) a una velocità costante della traversa. Le proprietà a trazione più comunemente misurate sono le seguenti:
- resistenza alla trazione
- resistenza allo snervamento
- tensione di snervamento
- sollecitazione alla rottura
- modulo di elasticità
Durante i test ASTM D882, i campioni sono tirati in tensione fino alla rottura. La velocità della traversa dipende dalla lunghezza del campione e può essere calcolata moltiplicando la separazione iniziale della presa (lunghezza del campione) per la velocità di deformazione iniziale in mm/mm x min. La velocità di deformazione iniziale è condizionata dall'allungamento massimo del campione alla rottura. Poiché le pellicole e i fogli di plastica tendono a essere altamente elastici, sono comunemente richieste velocità più elevate della traversa. Un fattore critico nei test secondo ASTM D882 è l'utilizzo di un precarico appropriato. Quando vengono caricati nelle prese per i test i campioni di pellicole sottili sono solitamente rilassati e non tesi. Un precarico, che può essere facilmente configurato nel software di test Bluehill Universal , contribuisce a rimuovere qualsiasi gioco presente nel campione prima di registrare i dati durante il test, garantendo che i risultati siano accurati e ripetibili.
Questo test è inteso per campioni uniformi entro il 10% dello spessore sulla lunghezza del campione tra le prese. I campioni più spessi che si avvicinano al limite di 1 mm di spessore devono essere uniformi entro il 5%. I campioni devono avere una larghezza compresa tra 5,0 e 25,4 mm e una lunghezza di almeno 50 mm superiore alla separazione della presa utilizzata durante il test. La base di misura del campione per i test è di 250 mm. Tuttavia, se questo non è possibile, allora una lunghezza minima del campione di 100 mm (base di misura 50 mm) è accettabile, purché si stabilisca che non influisca sui risultati. Se il campione è di materiale isotropo, la norma richiede almeno cinque campioni da testare da ogni campione. Se si sospetta che il campione sia anisotropo, tuttavia, devono essere testati allora almeno dieci campioni, cinque lungo il loro asse lungo e cinque lungo il presunto asse anisotropo. Inoltre, i campioni utilizzati per determinare il modulo non possono essere utilizzati per determinare la resistenza alla trazione o qualsiasi altra proprietà a trazione, il che significa che chiunque effettui test secondo ASTM D882 farebbe bene a produrre un gran numero di campioni per misurare adeguatamente tutte le proprietà rilevanti.
Sistema di test
A causa delle basse forze di rottura di questi campioni, i test ASTM D882 sono solitamente eseguiti su una macchina di test universale a colonna singola quale i sistemi Instron della serie 34SC o 68SC . Le complicazioni possono sorgere, tuttavia, a causa del fatto che molti campioni di pellicole sottili mostrano un elevato allungamento a rottura. Quando si accoppiano questi campioni con base di misura standard di 250 mm, a volte può essere richiesto un telaio a colonna singola di altezza extra o forse un telaio a doppia colonna per testare fino alla rottura. La serie 6800 di Instron è ideale per i laboratori che desiderano funzionalità avanzate nei loro sistemi di test.