ASTM D3574 descrive una serie di test utilizzati per caratterizzare le proprietà delle schiume poliuretaniche flessibili. Queste schiume sono più comunemente usate dalle industrie di mobili, biancheria da letto e automobili per la creazione di sedili e materassi che migliorino l'ergonomia per il consumatore e massimizzano il comfort. Per formare un quadro completo delle proprietà meccaniche di un materiale, sono necessari test approfonditi secondo ASTM D3574. Questa guida è progettata per introdurvi agli elementi di base dei test ASTM D3574, compresa una panoramica delle attrezzature, del software e dei campioni necessari. Tuttavia, chiunque stia pianificando di condurre test secondo questa norma non dovrebbe considerare questa guida un sostituto adeguato alla lettura della norma completa.
ASTM D3574 include 18 diversi test meccanici che sono progettati per valutare le proprietà di compressione, trazionee tenuta allo strappo della schiuma. I test più comunemente eseguiti sono i test di compressione che rivestono il maggiore impatto sulle prestazioni del prodotto. Anche se non tutti i 18 test richiedono l'uso di una macchina di test universale, i seguenti lo fanno:
- Test B1: test di deflessione della forza di indentazione (IFD) *Più comune
- Test B2: test della base di misura residua dell’indentazione (IRGL)
- Test C: test di deflessione della forza di compressione *Più comune
- Test D: test di set di compressione a deformazione costante
- Test E: test di trazione
- Test F: test di tenuta allo strappo
Mentre i test statici forniscono informazioni preziose riguardo alle proprietà e ai limiti iniziali della schiuma, i test dinamici a lungo termine forniscono ai produttori una visione della durata del prodotto. L'utente finale si aspetta che i prodotti in schiuma siano di supporto non solo al primo utilizzo, ma anche al millesimo e al milionesimo. I seguenti test possono essere eseguiti sui sistemi dinamici ElectroPuls:
- Test I2: test di fatica dinamica, taglio del rullo
- Test I3: test di fatica dinamica, martellamento a forza costante
- Test I4: test di fatica dinamica, cuscino di moquette
- Test I5: test di fatica dinamica, martellamento a deflessione costante
Ci sono molti metodi di test diversi che si applicano a vari tipi di schiume, comprese le schiume poliuretaniche rigide. L’ASTM D3574 si applica solo alle schiume poliuretaniche flessibili: la definizione tecnica tra flessibile e rigido è esplicitamente definita all'interno della norma stessa. Il test previsto da ASTM D3574 è ideale per eseguire test comparativi tra diversi campioni di schiuma, spesso differenziati per composizione chimica, densità e porosità. Questa norma viene spesso applicata insieme a un'analisi della pressione più sofisticata per simulare il carico applicato dal corpo umano.
Sistema di test dei materialiL’ASTM D3574 viene applicata su un sistema di test universale come i sistemi Instron della serie 3400 o 6800. La maggior parte dei test di compressione ASTM D3574 viene eseguita su un sistema a doppia colonna come il modello 68TM-50. La dimensione del campione e le relative attrezzature richiedono l'uso di un sistema a doppia colonna, mentre i test di resistenza alla trazione e di tenuta allo strappo possono essere eseguiti sia su una colonna doppia, sia su un sistema a colonna singola, come il modello Instron 68SC-5. Un sistema da 5 kN o 10 kN (1125 o 2250 lbf) è il più comune, capace di applicare la maggior parte delle forze di compressione e di trazione prodotte durante i test ASTM D3574.