Come eseguire un test di flessione sulle materie plastiche secondo ASTM D790
Scritto da Kayla Thackeray
ASTM D790 è un metodo di test per determinare le proprietà di flessione (piegatura) delle materie plastiche rinforzate e non rinforzate, dei compositi ad alto modulo e dei materiali di isolamento elettrico. Questa guida è stata progettata per introdurvi agli elementi di base di un prova di flessione ASTM D790 e fornirà una panoramica delle attrezzature per test, del software e dei campioni necessari. Tuttavia, chiunque abbia intenzione di condurre test ASTM D790 non dovrebbe considerare questa guida un sostituto adeguato per leggere lo standard completo.
ASTM D790 è uno dei diversi test progettati per misurare le proprietà di flessione delle materie plastiche. Non è progettato per misurare le proprietà a trazione, e chiunque abbia bisogno di quantificare le proprietà a trazione delle materie plastiche dovrebbe fare riferimento ad ASTM D638. Questa norma non può determinare la resistenza a flessioneLo stress massimo delle fibre si è manifestato in un campione prima della fessurazione o rottura in occasione di un test di flessione. La resistenza allo snervamento a flessione è riportata al posto della resistenza a flessione per i materiali che non si rompono nel test di flessione per i materiali che non si rompono o cedono al 5% o prima della deformazione. Tali materiali possono essere più adatti al test di piegatura su 4 punti secondo ASTM D6272.
ASTM D790 è molto simile a ISO 178, anche se differisce in diversi punti chiave:
- ISO 178 richiede l'uso di un deflettometro o di una correzione di conformità per determinare il modulo. In ASTM D790 questa è solo una raccomandazione e il modulo può essere calcolato solo dallo spostamento della traversa.
- Le dimensioni preferite dei campioni sono diverse e poiché la velocità di test dipende dalla profondità del campione, le velocità di test tra gli standard possono variare. La profondità preferita dei campioni ASTM D790 è di 3,2 mm. La profondità preferita per i campioni ISO 178 è di 4 mm.
- ASTM D790 permette solo una velocità di test, mentre ISO 178 permette una seconda velocità di test (più veloce) da usare dopo la misurazione del modulo.
L'ASTM D790 misura le proprietà di flessione di un materiale sotto deformazione o deflessione. Questo test è condotto su un sistema di test universale utilizzando un’attrezzatura di piegatura a tre punti a una velocità proporzionale alla profondità del campione. I test ASTM D790 sono utilizzati per determinare le seguenti proprietà meccaniche:
- Modulo tangente: noto anche come modulo di flessione, è la pendenza della parte lineare iniziale della curva di deflessione del carico ed è una misura della rigidità del materiale
- Modulo secante: la pendenza tra l'origine e un punto predefinito sulla curva di deflessione del carico
- Modulo secante: la pendenza tra l'origine e un punto predefinito sulla curva di deflessione del carico
- Resistenza a flessione: il massimo stress a flessione ottenuto durante un test di piegatura
- Stress di flessione a rottura: lo stress di flessione a cui un campione si rompe durante un test di piegatura. Per alcuni materiali, il campione si rompe prima del punto di snervamento, nel qual caso la resistenza a flessione è uguale allo stress di flessione alla rottura.
ASTM D790 descrive due diverse procedure di test destinate a diversi tipi di materiale. La procedura A, che è il metodo preferito, presenta una velocità di deformazione di 0,01 mm/mm/min. La procedura B impiega una velocità di deformazione di 0,10 mm/mm/min ed è destinata ai materiali che potrebbero non rompersi al 5% di deformazione se testati alla velocità inferiore. ASTM D790 permette di misurare la deformazione sia dallo spostamento della traversa, sia dalle letture di un estensimetro, descritte rispettivamente come test di Tipo 1 e Tipo 2.
La velocità di test richiesta per ASTM D790 è espressa in funzione della portata del supporto del campione, della profondità del campione e della velocità di deformazione. L'Expression Builder di Bluehill® Universal permette agli utenti di inserire la velocità di test come una funzione invece che come un numero statico. Dopo che l'operatore del test inserisce le misure del campione, il software modificherà automaticamente la velocità di test secondo l'equazione.
Sistema di testI test ASTM D790 possono essere eseguiti su una macchina di test universale da tavolo o da pavimento con una varietà di accessori che possono essere configurati per ottimizzare i vostri test. Poiché ogni laboratorio ha esigenze diverse, sono disponibili diverse configurazioni di sistema.
Una configurazione di base di un campione è visibile qui sotto. Questa configurazione di test comprende un sistema di test Serie 3400 con un’attrezzatura di piegatura a 3 punti e nessun estensimetro, il che significa che la deformazione in questo caso deve essere misurata dallo spostamento della traversa (test di tipo 1). Ogni volta che la deformazione viene misurata tramite lo spostamento della traversa, la correzione di conformità è raccomandata, anche se non necessaria. I telai di test della serie 3400 possono anche essere utilizzati insieme all'estensimetro per i test di tipo 2.