ISO 36 Gomma vulcanizzata o termoplastica - Determinazione dell'adesione al tessuto
La misurazione della forza richiesta per separare, mediante strappo, due falde di tessuto unite da gomma oppure uno strato di gomma e una falda di tessuto tra loro uniti è basata sulla norma ISO 36. Questa prova si usa per determinare la forza media di picco e le caratteristiche della forza di adesione del prodotto in funzione di una data velocità di spostamento.
Questo metodo si applica, quando le superfici delle falde sono all’incirca piane o quando sono sotto la forma di un cilindro di diametro interno medio maggiore di circa 50 mm. Non si applica, invece, quando le superfici delle falde contengono piegature acute, angoli od altre irregolarità grossolane, che non possono essere escluse al momento del taglio dei campioni di prova.
In sostanza, il campione di prova è bloccato tra i morsetti della macchina di prova, badando che lo stesso sia ben serrato. Una forza è applicata a velocità costante di traslazione con strappo del campione fino alla rottura. La forza di strappo è calcolata in base ai picchi di forza. La registrazione dei parametri della prova impone di disporre di un veloce strumento di captazione dotato di elevata velocità di memorizzazione dei dati di prova. Occorre una velocità di trasferimento al PC di 100 Hz o maggiore per rilevare e registrare tutti i picchi e le tracce.
Noi adottiamo morsetti ad azione pneumatica con facce rivestite in gomma per bloccare il materiale da esaminare su una macchina per prove a trazione. Nonostante il buon funzionamento dei morsetti a chiusura manuale, numerosi tra i nostri utenti preferiscono i morsetti a chiusura pneumatica per facilità d’uso, produttività e migliore ripetitività. I morsetti ad azione pneumatica consentono di impostare la pressione di bloccaggio, mentre la stessa dipende dalla forza esercitata dall’operatore (che non può essere così facilmente ripetibile) con morsetti a chiusura manuale. Riteniamo, che la pressione di bloccaggio e l’allineamento del campione siano molto importanti in queste prove. Una pressione di bloccaggio troppo elevata può generare rotture premature, mentre un valore insufficiente della stessa può determinare lo slittamento del campione o rotture sui morsetti o nelle loro vicinanze. Questi morsetti sono installati di solito su apparecchi ad una o due colonne. L’adozione di un software di prova, quale il modulo Bluehill® 2, è ideale per immettere i dettagli relativi al campione, per impostare il metodo desiderato di prova, per calcolare automaticamente i risultati e le statistiche voluti e per produrre un rapporto di prova in conformità alla Norma.
Suggeriamo di consultare la Norma ISO 36 per comprendere appieno i requisiti della apparecchiatura di prova ed i risultati che se ne ottengono.
6800 Series Universal Testing Systems
Instron 6800 Series Universal Testing Systems provide unparalleled accuracy and reliability. Built on a patent-pending Operator Protect system architecture with an all-new Smart-Close Air Kit and Collision Mitigation features, the 6800 Series makes materials testing simpler, smarter, and safer than ever before.
- Prodotti
- 2/10/2020
- 3.6 MB
2710-100 Series Screw Side-Action Grips
Screw side-action grips provide a very simple and efficient method for holding test specimens in a wide range of applications. The dual - acting design of 2710-100 series grips means that jaw faces can be adjusted to accommodate different specimen thicknesses. This ensures that the line of tensile force remains concentric with the grip body. They can be equipped with a selection of interchangeable grip jaw faces in various sizes and choice of surfaces including smooth ground, rubber-coated and serrated. Line contact and special coated faces are also available.The unique ‘snap-on’ jaw face attachment makes changing faces extremely quick and simple.
- Prodotti
- 6/28/2017
- 1.3 MB
Pneumatic Side Action Grips 2712-04x Series
The 2712-04x Series Pneumatic Side Action grips are ideal for static tensile testing on a wide range of materials and specimen types including plastics, elastomers, metals, textiles, paper, thin sheet, foil, and wire.
- Prodotti
- 3/22/2022
- 1.1 MB
Bluehill® Universal Software
Bluehill Universal Software is built from the ground-up for touch interaction and an intuitive user experience. Discover simpler and smarter testing with features such as pre-loaded test methods, QuickTest in seconds, enhanced data exporting: and Instron Connect – a new feature that provides a direct communication link to Service. Users of previous versions of software such as Bluehill 2 and Bluehill 3 can easily upgrade to the newest version of Bluehill.
- Prodotti
- 2/26/2017
- 4.4 MB